Logo Università degli Studi di Milano



 
 
News  

Le giurisdizioni costituzionali nel XXI secolo: questioni attuali e prospettive future

 

IV Edizione del Seminario internazionale annuale di Diritto comparato “Paolo Carrozza”

Le giurisdizioni costituzionali nel XXI secolo:
questioni attuali e prospettive future


Giovedì 16 marzo 2023
Università degli Studi di Milano


9.00–13.00
Prima sessione
Sala Crociera di Studi Umanistici, via Festa del Perdono n. 7

 

9.00-10.00: Saluti istituzionali

Marilisa D’Amico, Prorettrice con delega a Legalità, Trasparenza e Parità di Diritti, Università degli Studi di Milano

Vito Velluzzi, Presidente del Comitato di Direzione della Facoltà di Giurisprudenza, Università degli Studi di Milano

Chiara Amalfitano, Direttrice del Dipartimento di Diritto pubblico italiano e sovranazionale, Università degli Studi di Milano

Massimo Siclari, Presidente dell’Associazione di Studi sul Diritto e la Giustizia costituzionale «Gruppo di Pisa»

Rolando Tarchi, Presidente dell’Associazione di Diritto pubblico comparato ed europeo

Gohar Galustian, Presidente della Commission de la Jeune Recherche Constitutionnelle dell’AFDC

Giuliano Serges, Presidente del Comitato dei Giovani Costituzionalisti e del Comitato scientifico


10.00-13.00: Relazioni


Introducono e coordinano

Gohar Galustian, Presidente della Commission de la Jeune Recherche Constitutionnelle

Giuliano Serges, Presidente del Comitato dei Giovani Costituzionalisti

Intervengono

Elisa Cavasino, Università degli Studi di Palermo
La giurisdizione costituzionale in Italia nel XXI secolo: uno sguardo d’insieme sul dibattito attuale

Laurence Gay, Université d’Aix Marseille
La juridiction constitutionnelle en France au XXIème siècle: un regard d’ensemble sur le débat actuel

Itziar Gómez Fernández, Universidad Carlos III de Madrid
La jurisdicción constitucional en la España del siglo XXI: una visión sobre el debate actual

Giorgio Repetto, Università degli Studi di Perugia
La giurisdizione costituzionale in Germania nel XXI secolo: uno sguardo d’insieme sul dibattito attuale

Luca Pietro Vanoni, Università degli Studi di Milano
La giurisdizione costituzionale negli Stati Uniti d’America nel XXI secolo: uno sguardo d’insieme sul dibattito attuale

13.00–14.00
Lunch
Portico San Nazzaro, via Festa del Perdono n. 7

 

14.00–18.00
Seconda sessione
Interventi dei giovani studiosi selezionati dal Comitato scientifico


Atelier n. 1 – Le fonti della giustizia costituzionale, tra problemi e prospettive di riforma
Sala Seminari del Dipartimento di Diritto pubblico italiano e sovranazionale, via Festa del Perdono n. 7

Introduce e coordina: Leonardo Pace, Segretario del Comitato dei Giovani Costituzionalisti

Conclusioni: Raffaella Niro, Università degli Studi di Macerata

Intervengono: R. Cabazzi, V. Ciaccio, V. Di Capua, J. Ferracuti, S. Filippi, L. Madau, L. Mariantoni, M. Millon, S. Sydoryk, G. Vasino


Atelier n. 2 – Evoluzione, commistione, evanescenza dei modelli di giustizia costituzionale
Sala Napoleonica, via S. Antonio n. 12

Introduce e coordina: Pietro Villaschi, Membro del CgC e Coordinatore del Comitato organizzativo

Conclusioni: Simone Benvenuti, Università degli Studi «Roma Tre»

Intervengono
: A. Chiappetta, I. De Cesare, E. Gabriele, K. Goni, F. E. Grisostolo, F. La Placa, U. Lattanzi, F. Medico, G. Naglieri, F. Severa

Atelier n. 3 – Il ruolo delle giurisdizioni costituzionali nell’enucleazione dei diritti
Sala Malliani, via Festa del Perdono n. 7

Introduce e coordina: Julien Vachey, Vice-Presidente della Commission de la Jeune Recherche Constitutionnelle

Conclusioni
: Ines Ciolli, Università degli Studi «la Sapienza» di Roma

Intervengono: D. Caccioppo, M. Carniama, V. Cavani, T. Esposito, G. Formici, P. Gambatesa, I. Giugni, C. Padrin, E. Skrebo, D. Zecca


Atelier n. 4 – Il ruolo delle giurisdizioni costituzionali nel sistema istituzionale
Sala Lauree, via Festa del Perdono n. 7

Introduce e coordina: Antonello Lo Calzo, Vice-Presidente del Comitato dei Giovani Costituzionalisti

Conclusioni: Benedetta Liberali, Università degli Studi di Milano

Intervengono: M. Caldironi, D. Camoni, A. Di Chiara, M. Ferrara, A. Formisano, A. González Moro, Y. Ouedraogo, A. Riccioli, L. Tregou-Delvescovo, G. Verrigno

 


Comitato scientifico: Giuliano Serges (Presidente), Cecilia Siccardi (vice-Presidente), Simone Benvenuti, Ines Ciolli, Nannerel Fiano, Gohar Galustian, Benedetta Liberali, Raffaella Niro, Michela Troisi, Julien Vachey.
Comitato organizzativo: Pietro Villaschi (coordinatore), Marta Aurino, Alessandro De Nicola, Maria Chiara Girardi, Laura Restuccia.


Per informazioni: eventicgc@gruppodipisa.it (ITA, ENG, ESP) - commissionjrc@gmail.com (FR)

 

13 March 2023
Back to top