Logo Università degli Studi di Milano



 
 
News  

Bookcity: Globalizzazione finanziaria e crisi economiche

 

Università degli Studi di Milano
Evento a prenotazione obbligatoria


Dipartimento di Diritto pubblico italiano e sovranazionale
Dipartimento di Economia, management e metodi quantitativi
Dipartimento di Informatica “Giovanni degli Antoni”


Globalizzazione finanziaria e crisi economiche

Uno scenario a fasi alternate tra forte interconnessione e minore intensità


DATA, ORARIO E SEDE
Giovedì 17 novembre 2022 | H 10:30-12:30
Crociera di Studi umanistici | Via Festa del Perdono 7


INTERVENTI
Filippo Bertoletti (Studio Associato KPMG)
Stelvio Cimato (Università degli Studi di Milano)
Marcella Lorenzini (Università degli Studi di Milano)
Giulio Peroni (Università degli Studi di Milano)
Irene Tagliamonte (CONSOB)


LIBRO PRESENTATO
Giulio Peroni, Stabilità economica e sostenibilità nel diritto internazionale, Giuffrè, Milano 2020

DESCRIZIONE
L’evento si soffermerà sul valore strategico della stabilità economica nelle sue principali e differenti forme
(monetaria, fiscale e finanziaria) soffermandosi, in particolare, sulla relativa natura giuridica quale bene
pubblico globale.
Un bene che per le proprietà che lo caratterizzano e per le esternalità positive che è in grado di produrre è tale
da fare sì che sia interesse comune di tutti i soggetti e attori della Comunità internazionale impegnarsi al suo
perseguimento e alla rispettiva somministrazione, nella prospettiva di un suo godimento diffuso a beneficio di
tutti, prevenendo, pericolosi fenomeni opportunistici di free riding e moral hazard.
Fenomeni questi ultimi alla base di molte delle crisi finanziarie intervenute in questi anni favorite anche dal
continuo sviluppo delle tecnologie informatiche su tutte Internet e la disponibilità di connessioni a banda
ultralarga, unitamente alle grandi piattaforme digitali di mercato.


Evento a prenotazione obbligatoria
https://work.unimi.it/eventir/registrazione?code=8332

 

11 November 2022
Back to top