Riflessioni a partire dalla sentenza della corte suprema USA sul caso Dobbs V. Jackson Women's Health Organization Et Al.
RIFLESSIONI A PARTIRE DALLA SENTENZA DELLA CORTE SUPREMA USA SUL CASO DOBBS V. JACKSON WOMEN'S HEALTH ORGANIZATION ET AL.
Saluti istituzionali
Maria Pia Abbracchio, Prorettrice Vicaria, Università degli Studi di Milano
Sara Valaguzza, Università degli Studi di Milano, Presidente Comitato Unico di Garanzia
Introduce
Marilisa D'Amico, Prorettrice alla legalità, trasparenza, parità dei diritti, Università degli Studi di Milano
Coordina
Lorenza Violini, Università degli Studi di Milano
Relazioni
Maurizio Mori, Consulta di Bioetica Onlus Tania Groppi, Università degli Studi di Siena Yasmine Ergas, Columbia University, SIPA
Benedetta Liberali, Università degli Studi di Milano Antonia Baraggia, Università degli Studi di Milano Costanza Nardocci, Università degli Studi di Milano Sara De Vido, Università Cà Foscari Venezia
Irene Spigno, Academia Interamericana de Derechos Humanos, Universidad Autónoma de Coahuila
Laura Onofri, Componente Commissione Pari Opportunità Regione Piemonte
Aneta Ostaszewska, Università di Varsavia
20 settembre 2022, h. 14.00
Aula 113
Via Festa del Perdono 3, Università degli Studi di Milano
& MS Teams al seguente Link
L’evento è stato riconosciuto dall’Ordine degli Avvocati di Milano con n. 3 crediti formativi
Per informazioni: eventi.diritti@unimi.it
Comitato organizzatore: Dott.ssa Costanza Nardocci