L’inclusione nel mondo del lavoro. Esperienze innovative e prospettive future
L’INCLUSIONE NEL MONDO DEL LAVORO. ESPERIENZE INNOVATIVE E PROSPETTIVE FUTURE
SALUTI ISTITUZIONALI
ELIO FRANZINI
Rettore dell’Università degli Studi di Milano
MARINA BRAMBILLA
Prorettrice delegata ai Servizi per la didattica e agli studenti – Presidente del COSP - Università degli Studi di Milano
ALBERTO ARENGHI
Presidente della Conferenza Nazionale Universitaria dei Delegati dei Rettori per l'Inclusione di Studenti con Disabilità e DSA
ROBERTA GARBO
Coordinatrice Coordinamento Atenei Lombardi per le Disabilità e i Dsa
INTERVENTI
MARILISA D’AMICO
Ordinaria di diritto costituzionale e Prorettrice delegata a legalità, trasparenza e parità dei diritti - Università degli Studi di Milano
IL DIRITTO AL LAVORO DELLE PERSONE CON DISABILITÀ E DSA: PROFILI COSTITUZIONALI
SEN. EUGENIO COMINCINI
Parlamentare – Senato della Repubblica
LE START-UP INNOVATIVE A VOCAZIONE SOCIALE NELL’ORDINAMENTO ITALIANO
GIUSEPPE ARCONZO
Associato di diritto costituzionale e Delegato del Rettore per disabilità e dsa –Università degli Studi di Milano
UNA STAGIONE ALL’INSEGNA DELLE NOVITÀ. LE LINEE GUIDA SUL COLLOCAMENTO MIRATO E LE MISURE A FAVORE DEI LAVORATORI CON DSA
SILVIA ANGELONI
Associata di economia aziendale - Università degli Studi di Milano
IL LAVORO DELLE PERSONE CON DISABILITÀ E DSA: UN VALORE PER LE AZIENDE
FRANCESCA MARINELLI
Associata di diritto del lavoro - Università degli Studi di Milano
IL CONTRASTO ALLE DISCRIMINAZIONI SUL LUOGO DI LAVORO: GLI ACCOMODAMENTI RAGIONEVOLI
GIANLUIGI GATTA
Ordinario di diritto penale e Consigliere della Ministra della Giustizia - Università degli Studi di Milano
GLI ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE PER L’ACCESSO AGLI ORDINI PROFESSIONALI PER LE PERSONE CON DSA
NICO ACAMPORA
Imprenditore ed educatore
SI PUÒ FARE! COSTRUIRE AZIENDE INCLUSIVE E DI SUCCESSO CON PERSONE AUTISTICHE
ANTONIO CATERINO
Avvocato del foro di Milano
CONTRO OGNI PREGIUDIZIO, ESSERE UN AVVOCATO CON DSA
DAVIDE MACCHI
Imprenditore
IL LAVORO DELLE PERSONE CON DISABILITÀ PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE
ALEX TOSELLI
Presidente coop sociale Download Albergo etico
ALBERGO ETICO: UNA STORIA DI ACCOGLIENZA
AULA MAGNA DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO
VIA FESTA DEL PERDONO, 3 - MILANO
2 MAGGIO 2022 - h. 9.00–13.30
Per partecipare all’evento inviare una e-mail a eventi.diritti@unimi.it
segnalando se interessati a partecipare in presenza o da remoto (piattaforma Microsoft Teams)